Menu
×
Che cosa sta cercando?
#

ATLAS AE_L

Erpice a dischi largo con diametro elevato dei dischi pari a 620 × 6 mm

ERPICE A DISCHI DI DIAMETRO ELEVATO CON SISTEMA COLLAUDATO TWIN-DISC

L’erpice a dischi ATLAS AE_L è stato progettato per lavorare terreni con grandi quantità di residui post-raccolta, soprattutto dopo il raccolto di mais, girasole o colza invernale. ATLAS AE_L dispone di dischi con diametro di 620 × 6 mm, montati a coppie sull’ancora (sistema TWIN-DISC). La sezione a dischi si distingue per la disposizione a “X”. Questa soluzione tecnica innovativa elimina il movimento laterale della macchina, il cosiddetto drifting.

#

4-16 cm

#

12.4 mt

#

500-650 hp

Proprieta' chiavi

Erpice a dischi largo ATLAS AE_L con un diametro elevato dei dischi pari a 620 mm e una sezione a dischi disposta a forma di “X” (sistema X-PRECISE)

SOLUZIONE COLLAUDATA

Soluzione collaudata del sistema TWIN-DISC per la massima pervietà.

ATLAS AE_L offre una combinazione unica di erpice a dischi con diametro elevato pari a 620 mm e un fissaggio dei dischi tramite segmenti in gomma. I dischi lavorano in coppia su una singola ancora (sistema TWIN-DISC). Grazie a questa soluzione, la distanza tra le singole ancore è maggiore (50 cm). Ciò significa più spazio per il passaggio del materiale. Un lavoro di qualità senza il rischio di intasamento della macchina, anche quando si lavorano grandi quantità di materia organica.

SISTEMA X-PRECISE

Guida perfettamente precisa dell'erpice a dischi nella giusta direzione.

L’erpice a dischi ATLAS AE_L dispone di sezioni a dischi disposte a forma di “X”. Questa soluzione tecnica innovativa bilancia le forze laterali ed elimina lo spostamento (sbandamento) laterale della macchina, soprattutto quando si lavora su pendii. Grazie a ciò, l’erpice a dischi segue esattamente la traccia del trattore. Il disco centrale garantisce una lavorazione di qualità al centro della macchina e previene il rischio di formazione di solchi. Una soluzione professionale per lavorare con la massima precisione.

IMPOSTAZIONE IDRAULICA

Facile regolazione della profondità di lavoro nella dotazione di base della macchina.

La profondità di lavoro dell’erpice a dischi ATLAS AE_L viene regolata inserendo il numero necessario di hydroclip integrati nei cilindri idraulici dei rulli posteriori, dell’assale di trasporto e delle ruote di supporto anteriori.

NUOVA SOLUZIONE DEL DESIGN

Per eliminare la formazione di solchi nella parte centrale della macchina.

L’ATLAS AE_L è dotato di un rullo posteriore asimmetrico che elimina il rischio di creare un solco centrale e livella sufficientemente la superficie centrale della macchina. Su richiesta, la macchina può essere dotata di segmenti di barra livellatrice Crushbar nella parte centrale. Una soluzione perfetta per un risultato di qualità del lavoro.

GRANDE DISTANZA TRA LE SEZIONI

Per la lavorazione di grandi quantità di materiale senza rischio di intasamento.

Grazie alle sue caratteristiche, ATLAS AE_L è destinato a trattare grandi quantità di residui post-raccolta. Per un lavoro senza problemi e per eliminare il rischio di intasamento della macchina, anche quando si lavora in condizioni di umidità, questa linea offre una distanza sufficiente tra le singole sezioni operative. Le file anteriore e posteriore della sezione a dischi distano 120 centimetri l’una dall’altra. La distanza dal suolo (65 centimetri) del telaio garantisce una pervietà senza problemi.

ASSALE DI TRASPORTO SPOSTATO IN AVANTI

Contribuisce ad una distribuzione ideale del peso.

L’erpice a dischi largo ATLAS AE_L è dotato di un assale di trasporto davanti alla prima fila della sezione a dischi. Questa soluzione strutturale contribuisce alla distribuzione ideale del peso della macchina e consente di raggiungere velocità di lavoro più elevate. Le aste laterali telescopiche contribuiscono a stabilizzare e bilanciare le forze nei telai laterali.

DUE TELAI LATERALI RIBALTABILI

Concetto collaudato delle macchine larghe BEDNAR sin dal 2005.

Il design della macchina riduce il numero di rulli idraulici che potrebbero perdere pressione sui telai laterali. Questa soluzione contribuisce anche a ridurre il numero di punti di lubrificazione, a diminuire l’usura complessiva della macchina e a semplificare la movimentazione sia in campo che durante il trasporto. L’erpice a dischi non supera la larghezza di trasporto consentita di 3 metri e l’altezza di 4 metri.

SEI INTERESSATO A QUESTA MACCHINA? HAI UNA DOMANDA?

Non esitare a contattarci o a trovare il rivenditore per la tua zona.

Contattaci Trova un concessionario

Descrizione macchina

Breve descrizione delle principali parti operative dell’erpice a dischi largo.

ATLAS AE_L

Dai un occhiata alla tua futura macchina .

# # # # # # # #
Cavalletto idraulico

Assicura un arresto facile e sicuro della macchina.

Timone

Garantisce una rotazione sicura della macchina a fine campo e consente di ribaltare in avanti i telai laterali.

Assale di trasporto spostato in avanti

Grazie alla pressione uniforme sui telai laterali, consente una distribuzione ideale del peso e contribuisce al rispetto preciso della profondità di lavoro impostata. Dimensioni degli pneumatici di trasporto: 600/50–22,5

Ruote anteriori di supporto doppie

Servono a impostare la profondità di lavoro desiderata e a garantire un’aderenza eccellente al terreno, compreso il rispetto della profondità di lavoro impostata. Dimensioni degli pneumatici di supporto: 400/50–15.

Sezione dei dischi

Sezione a dischi con dischi aggressivi dentati o appositamente sagomati con un diametro di 620 mm ed elevata pervietà grazie al sistema TWIN DISC (due dischi su un’ancora).

Segmento della barra livellatrice

La sezione centrale della macchina può essere dotata di segmenti della barra livellatrice Crushbar davanti al rullo posteriore, al fine di livellare la superficie del terreno nella sezione centrale della macchina.

Rullo posteriore

I rulli posteriori servono a richiudere il profilo del terreno. Il rullo posteriore asimmetrico crea un piano perfetto al centro della macchina e impedisce la formazione di solchi centrali.

Le nostre technologie innovative

CUSCINETTI SENZA MANUTENZIONE

I cuscinetti a sfere a contatto obliquo sono chiusi da due tenute statiche e una dinamica a cassetta con quattro nervature di tenuta, e si muovono in un corpo metallico solido. I cuscinetti sono fissati al disco con sei bulloni. Sono sovradimensionati, il che garantisce un funzionamento senza problemi.

SILENT BLOCK IN GOMMA PROTEZIONE DISCO

Il montaggio di due dischi su un supporto offre il doppio dello spazio per la protezione del segmento in gomma. I silent block di gomma assorbono gli urti formati durante la coltivazione del terreno. Il coltivatore lavora velocemente e senza manutenzione, anche in condizioni molto difficili. La gomma è di alta qualità, con una lunga durata.

SISTEMA DI MONTAGGIO A DOPPIO DISCO

Un dente per due dischi garantisce un’elevata produttività del materiale. I residui colturali possono facilmente fluire attraverso la macchina (grandi quantità di paglia, residui colturali dopo il mais da granella). La maggior parte dei coltivatori a dischi ha solo un dente per disco. Tale design limita il flusso di materiale in particolare in condizioni di bagnato o quando ci sono grandi quantità di residui colturali.

SISTEMA X-PRECISE DELLA SEZIONE DEL DISCO

L’esclusivo design tecnico garantisce una guida precisa della macchina sul binario. Grazie a ciò, viene utilizzata l’intera larghezza del coltivatore a dischi perché non c’è deriva della macchina.

Accessori

Sappiamo che ognuno di voi ha esigenze diverse per quanto riguarda l’equipaggiamento della macchina e l’uso che ne intende fare. Ecco perché consentiamo di specificare l’erpice a dischi largo ATLAS AE_L esattamente come lo si desidera.

Rulli

RUBBERPACKER + raschietti

Il RUBBERPACKER è un rullo solido in gomma naturale dura, adatto a qualsiasi condizione. L’effetto livellante è eccellente grazie al peso del packer. L’adesione del terreno al packer è quasi nulla grazie alla gomma e ai raschietti. Diametro pacco 590 mm. Peso: 217 kg/m (compresi i raschiatori).

RUBBERPACKER pěch + stěrkyRUBBERPACKER pěch + stěrky

Rullo V-RING + raschiatori

V-RING è un rullo in acciaio pesante adatto a frantumazioni intense e compattazione inversa del terreno. Il rullo è adatto a tutti i tipi di terreno. Diametro packer 630 mm. Peso: 169 kg/m (compresi i raschiatori)

Altro

Segmento della barra livellatrice

La barra livellatrice Crushbar nella parte centrale della macchina, davanti ai rulli posteriori, livella in maniera eccellente la superficie del terreno nella parte centrale ed elimina il rischio di formazione di solchi centrali.

Dotazioni anteriori

Ruote doppie di supporto

Servono alla regolazione della profondità di lavoro della macchina. Garantiscono un’eccellente aderenza al terreno e il mantenimento della profondità di lavoro impostata della macchina per tutta la larghezza di lavoro. Dimensioni degli pneumatici di supporto: 400/50–15.

Ruote di supporto singole

Servono alla regolazione della profondità di lavoro della macchina. Garantiscono un’eccellente aderenza al terreno e il mantenimento della profondità di lavoro impostata della macchina per tutta la larghezza di lavoro. Dimensioni degli pneumatici di supporto: 400/50–15.

Sezione del disco

Dischi aggressivi

I dischi di forma speciale offrono un maggiore effetto di taglio e miscelazione. Inoltre penetrano meglio nel terreno nella stagione secca. I dischi a disco aggressivo hanno molti taglienti lungo la circonferenza per un facile inglobamento di una grande quantità di residui colturali. Le lame affilate tagliano efficacemente i residui di raccolto. Inoltre, la forma profilata permette di far emergere più terreno. Disponibile con un diametro di 620 x 6 mm.

Dischi seghettati

La sezione del disco è solitamente dotata di dischi seghettati, con un diametro di 620 × 6 mm.

CONFIGURA IL TUO
ATLAS AE_L

Sei un passo più vicino alla tua nuova macchina.
Puoi provare tutte le attrezzature nel nostro configuratore,
oppure nella brochure.

Configura Brochure

CONSULENTE AGRONOMICO

Aratura Un’aratura di qualità e veloce è una delle operazioni più importanti nella lavorazione del terreno. Secondo le buone pratiche agronomiche, dovrebbe essere effettuata il prima possibile dopo la raccolta. L’aratura garantisce una corretta gestione dell’umidità del suolo e una germinazione rapida delle erbe infestanti che ne impedisce la successiva proliferazione nei terreni.

Aratura

Dati tecnici

La tabella può essere navigata scorrendo lateralmente.
ATLAS AE_LAE 12400 L
Larghezza di lavoromt12,4
Larghezza di trasportom 3
Lunghezza di trasportom 9
Altezza di trasportomt4
Numero di dischinr99
Profondità di lavoro dei dischi*cm4 - 16
Angolo di lavoro dei dischi° anteriore 16 / posteriore 13
Diametro del discomm620
Larghezza dei dischimm6
Tipo di protezione del discosilent block
Spaziatura del discocm25
Distanza tra due file di dischicm120
Distanza del telaiocm65
Potenza motore di traino consigliatahp500 - 650
Tipo di intoppoocchione 51, 55, 58, 62, 71, 73
Dimensione degli pneumatici delle ruote di supporto10.0/75-15.3
Dimensioni dei pneumatici di trasporto600/50-22.5
Massimo peso totale**kg13000

* a seconda delle condizioni del terreno ** a seconda dell’equipaggiamento della macchina

 

 

Fotod / Media

Referenze ed esperienze

CATEGORIE SIMILI

MODULO DI CONTATTO

Hai bisogno di aiuto nella scelta, ti interessa una presentazione della macchina? Contattaci!

    qui.*

    JOY OF FARMING
    #
    Shop BEDNAR
    #
    Concessionari
    #
    Ordinare prova in campo
    #
    Scarica il nostro catalogo
    #
    Dealer Area