Menu
×
Che cosa sta cercando?
Novità

L’anno commerciale 2023/2024 della BEDNAR FMT visto da Jan e Vojtěch Bednář

Efficientamento dei processi e digitalizzazione: le principali priorità dello stabilimento di produzione per avere successo nell'impegnativo anno 2023/24, dichiara Vojtěch Bednář, direttore di produzione

In termini di numeri, il paragone tra l’anno fiscale 2023/24 e quello precedente da record 2022/23 risulta arduo. A questo proposito, è necessario riconoscere il significativo indebolimento della domanda e della produzione con l’inizio della crisi prolungata, a cui lo stabilimento di produzione ha dovuto reagire riducendo il numero di dipendenti e i costi operativi, ma soprattutto passando all’offensiva per rendere efficienti i processi.

Siamo riusciti a sfruttare al meglio l’efficientamento dei processi di magazzino e la precisione nella gestione del magazzino con un risultato d’inventario esemplare. Alla fine dell’anno, abbiamo supportato il sistema di controllo a campione dei prodotti in uscita con un controllo mirato a campione dei componenti in entrata mediante un’interfaccia digitale. La stessa interfaccia digitale per il rilevamento dei difetti viene utilizzata anche dal gruppo di audit recentemente ampliato che esegue i controlli dei subappaltatori. Queste misure aiutano a individuare ed eliminare tempestivamente i difetti più gravi e a ridurre l’impatto sul processo di assemblaggio.

SABINA in azione: l'azienda accelera la produzione e rende più efficienti i processi grazie all'intelligenza artificiale

Per reagire alla riduzione della domanda, abbiamo accorciato i tempi di produzione e quindi aumentato la pressione sui fornitori. Il reparto acquisti ha quindi lavorato più alacremente che mai per adeguarsi alle capacità dei singoli fornitori, sia in termini di tempi di consegna che di prezzi applicati, per ottimizzare i nostri prodotti e sostenere le vendite.

Un traguardo significativo è stato raggiunto anche nell’ambito della preparazione tecnologica della produzione, dove si è proceduto gradualmente alla revisione delle singole fasi, delle loro sequenze temporali e dei tempi standard. Abbiamo sfruttato questi e molti altri dati per implementare “a freddo” il pianificatore IA sviluppato da noi „SABINA“ (Smart Artificial Bednar INtelligently Assistant),in grado di reagire, ottimizzare e correggere le deviazioni dal piano di produzione in pochi secondi (anziché dopo ore di lavoro).

Ottimizzando i processi interni e il personale e monitorando costantemente i tempi improduttivi, la produttività è aumentata in modo significativo anche nel reparto di assemblaggio. Non solo è aumentata l’efficienza dell’uso dell’orario di lavoro, ma anche il rispetto dei tempi standard. Allo stesso tempo, il reparto qualità interna è stato completamente riorganizzato e digitalizzato, accelerandone le attività per accorciare i tempi di reazione. Tutta la raccolta e l’elaborazione dei dati avviene in modo completamente digitale.

Costruzione e automazione: la BEDNAR FMT modernizza e prepara lo stabilimento al futuro

Lo scorso anno si sono registrati progressi significativi anche nei settori dello sviluppo strategico e della pianificazione territoriale. Nel corso dell’anno, sono state completate alcune modifiche edili, tra cui l’ampliamento dei capannoni A e B, dove in seguito è stata installata e messa in funzione la prima fase di automazione del reparto verniciatura (sistema di trasporto e stoccaggio, varchi di controllo a scansione e una linea di sabbiatura automatica ad alte prestazioni). La seconda fase delle modifiche edili è in progettazione. Inoltre, nei prossimi 2 anni (grazie alle modifiche approvate alla pianificazione territoriale), potremmo assistere a una completa trasformazione dell’area intorno allo stabilimento di produzione, all’inverdimento e alla costruzione di parcheggi per automobili e prodotti finiti e del cancello SUD.

Sono fermamente convinto che insieme riusciremo a realizzare la nostra visione, superando le sfide di ogni epoca e facendo tesoro dei successi (da record) degli anni precedenti.

Vojtěch Bednář
direttore di produzione della BEDNAR FMT s.r.o.

Le sfide del mercato globale. Jan Bednář, direttore commerciale, ci svela in che modo la BEDNAR FMT sta affrontando la più grande crisi dell'agricoltura dagli anni '90

Dopo diversi anni di grande successo, l’agricoltura sta attraversando la sua peggiore crisi dagli anni ’90 del secolo scorso. I media hanno indicato molte ragioni di tale situazione. Il mercato dei prodotti agricoli, e quindi anche delle macchine agricole, è un mercato come un altro, pertanto non può crescere all’infinito. Questa è una regola economica di base. Eppure il 2024 è stato un anno molto particolare per i produttori di macchine agricole. La crisi ha colpito tutte le regioni agricole, in tutti i continenti. Questo non è mai accaduto in passato. C’è sempre stata qualche regione che otteneva risultati notevolmente migliori delle altre. Non è stato così nel 2024.

Il sostegno anticrisi in Europa: perché le aziende ceche non ricevono aiuti, a differenza di quelle dell'Europa occidentale?

La BEDNAR FMT non ha mai ricevuto un sostegno anticrisi, nemmeno durante il periodo della pandemia di COVID-19. Nella Repubblica Ceca, le aziende colpite da fattori esterni non possono neanche ricorrere al cosiddetto “orario ridotto”. Questa è una prassi comune in Germania, Austria, Italia e Francia, ma non nella Repubblica Ceca. Magari se la BEDNAR FMT producesse automobili, riceverebbe gli aiuti necessari?!

Mentre la stragrande maggioranza dei produttori di macchine agricole dell’Europa occidentale ricorre al cosiddetto “orario ridotto” (ossia una misura per cui parte dei costi operativi sono coperti dal governo locale), il produttore ceco BEDNAR FMT produce e vende senza alcun aiuto. Gli agricoltori europei si lamentano spesso dell’assenza di condizioni di parità tra gli Stati membri dell’UE. Questo vale anche per i produttori di macchine agricole.

Le sfide del 2024: la BEDNAR FMT ha raggiunto ottimi livelli di prestazione grazie ai nuovi modelli di seminatrici

Nell’esercizio 2023/2024, la BEDNAR FMT ha conseguito un fatturato totale di 145 milioni di euro. Questo risultato rappresenta un calo di circa il 30% rispetto all’esercizio 2022/2023. Anche se molti dei nostri partner commerciali avevano i magazzini pieni di macchine, è soprattutto grazie ai nuovi modelli di seminatrici di valore superiore che il calo è stato “solo” del 30%.

Le seminatrici MATADOR MO e DIRECTO NO hanno “fatto da traino” agli introiti dell’azienda nel 2024. La BEDNAR non ha prodotto macchine da immagazzinare, ogni macchina prodotta nel 2024 è stata consegnata sulla base dell’ordine di un partner commerciale. Gli ordini per la primavera 2025 sono in linea con quelli del 2024, con una buona prospettiva di “accelerazione” degli ordini per l’estate e l’autunno del 2025.

Per quanto riguarda l’attività commerciale, abbiamo preparato una serie di promozioni speciali per i nostri partner commerciali e clienti finali. Tutte le macchine del nostro portafoglio di prodotti sono ora fornite di norma con una garanzia di fabbrica di due anni. Abbiamo ottenuto importanti riconoscimenti per le seminatrici OMEGA OO_FL, MATADOR MO e DIRECTO NO durante le fiere, abbiamo presentato i nuovi modelli di macchine BEDNAR nel gioco “Farming Simulator 2025” e sono lieto anche delle numerose cerimonie di consegna durante le quali abbiamo potuto “consegnare ufficialmente” le macchine a diverse aziende agricole (i nostri clienti più importanti) direttamente nello stabilimento di produzione.

Jan Bednář
direttore commerciale della BEDNAR FMT s.r.o.

JOY OF FARMING
[email protected]
BEDNAR FMT s.r.o.

Articoli Recenti

Altre novita
JOY OF FARMING
#
Shop BEDNAR
#
Concessionari
#
Ordinare prova in campo
#
Scarica il nostro catalogo
#
Dealer Area