Menu
×
Che cosa sta cercando?
#

ATLAS AO_PROFI GEN II

Un erpice a dischi compatto e pesante per la lavorazione di grandi quantità di residui colturali

ERPICE A DISCHI COMPATTO PESANTE E ROBUSTO

ATLAS AO_PROFI GEN II è progettato per tagliare, mescolare e incorporare grandi quantità di residui colturali e materia organica nel terreno, anche in condizioni di umidità. Questo vantaggio fondamentale dell’erpice a dischi ATLAS AO_PROFI GEN II è garantito dal grande diametro dei dischi (650 mm), dal design robusto, dall’elevata altezza libera del telaio e dalla distanza tra le singole sezioni di lavoro.

#

6-16 cm

#

5-7 mt

#

250-450 hp

Proprieta' chiavi

La linea di modelli ATLAS AO_PROFI è una linea robusta di erpici a dischi compatti versatili con caratteristiche adatte alla lavorazione di grandi quantità di residui colturali.

BARRA DI TRAINO IDRAULICA

Perfetto adattamento al terreno, sempre e ovunque.

L’erpice a dischi compatto ATLAS AO_PROFI GEN II è dotato di un timone idraulico. Utilizziamo questo design tecnico perché facilita il collegamento al trattore e, soprattutto, migliora la qualità del lavoro, poiché l’erpice a dischi compatto si adatta perfettamente alle irregolarità del terreno.

RUOTE DI SUPPORTO

Mantieni sempre la profondità di lavoro impostata.

ATLAS AO_PROFI GEN II può essere equipaggiato con ruote di supporto singole o doppie. Esse garantiscono un eccellente adattamento al terreno e il mantenimento della profondità di lavoro impostata su tutta la larghezza di lavoro della macchina.

SISTEMA X-PRECISE

Guida precisa dell'erpice a dischi compatto nella traiettoria corretta.

I modelli ATLAS AO_PROFI GEN II hanno sezioni di dischi disposte a forma di X. Questo innovativo design tecnico elimina lo spostamento laterale della macchina. Ciò consente all’erpice a dischi compatto di seguire con precisione la traccia del trattore. Il doppio disco centrale riduce il rischio di formazione di creste.

X-PRECISE arrangement of the disc sections in a “X” shape
AMPIA DISTANZA TRA LE SEZIONI

Per la lavorazione di grandi quantità di residui senza rischio di intasamento.

Gli erpici a dischi compatti pesanti ATLAS AO_PROFI GEN II hanno caratteristiche che li rendono ideali per la lavorazione di grandi quantità di residui colturali, colture intercalari e altre sostanze organiche (liquami, letame). Per un lavoro senza problemi e l’eliminazione di potenziali intasamenti della macchina, anche quando si lavora in condizioni di umidità, questa linea di modelli offre una distanza sufficiente tra le singole sezioni di lavoro. La distanza tra la fila anteriore e quella posteriore della sezione a dischi è superiore a 150 centimetri e la distanza dei dischi dall’asse posteriore del rullo è fino a 145 cm. L’altezza libera del telaio è di circa 70 centimetri e garantisce una produttività senza problemi.

ATLAS_AO_6000_PROFI_Space_Between_Sections
DEFLETTORE TRA LE SEZIONI A DISCHI

Nessun intasamento.

È possibile ordinare un deflettore a denti tra le sezioni dei dischi. Il deflettore serve a dirigere il flusso di materiale creato dalla sezione anteriore dei dischi. Impedisce l’intasamento della seconda sezione dei dischi. Il deflettore è molto comodo e facile da regolare.

ASSALE INTEGRATO E DISPOSIZIONE DEI RULLI

Estremamente stabile anche a velocità di lavoro elevate.

La disposizione a due file di rulli posteriori offre una stabilità migliore alle alte velocità rispetto al design a una fila ed elimina anche lo spazio vuoto nell’erpice a dischi compatto con due rulli in una fila. L’asse integrato assicura una distribuzione uniforme del peso della macchina ed elimina le oscillazioni. Inoltre, garantisce un trasporto più sicuro e riduce il raggio di sterzata del trattore con l’erpice in capezzagna.

PNEUMATICI LARGHI

Eliminazione delle tracce della macchina e maggiore stabilità.

ATLAS AO_PROFI GEN II può ora essere equipaggiato con pneumatici larghi di dimensioni 500/60-22,5. Queste dimensioni degli pneumatici eliminano le tracce, ad esempio quando si gira la macchina in capezzagna in condizioni di bagnato. Gli pneumatici larghi garantiscono una maggiore stabilità anche a velocità di trasporto elevate.

FACILE IMPOSTAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI LAVORO

Facile da usare.

L’erpice a dischi ATLAS AO_PROFI GEN II è dotato di una facile regolazione della profondità di lavoro anche nella sua versione base. La profondità di lavoro viene regolata idraulicamente tramite distanziatori sui cilindri idraulici, che fanno parte dei telai dei cilindri posteriori. La profondità di lavoro è chiaramente visibile dalla cabina del trattore sulla scala di profondità di lavoro.

BARRA DI LIVELLAMENTO DAVANTI AL PACKER POSTERIORE

Campo perfettamente livellato.

Per un livellamento perfetto del terreno, l’ATLAS AO_PROFI GEN II può essere dotato della barra livellatrice Crushbar davanti ai rulli posteriori. I rulli posteriori consolidano solo il terreno e non lo livellano. Il risultato è un terreno perfettamente livellato.

RULLI POSTERIORI MONTATI SU ATTACCO PARALLELO

Pressione costante sul terreno.

Gli erpici a dischi compatti ATLAS AO_PROFI GEN II sono sempre dotati di attacco parallelo dei rulli posteriori nella configurazione a doppio packer. Questa soluzione tecnica garantisce sempre il contatto della seconda fila di rulli con il terreno e quindi un consolidamento di alta qualità.

SEI INTERESSATO A QUESTA MACCHINA? HAI UNA DOMANDA?

Non esitare a contattarci o a trovare il rivenditore per la tua zona.

Contattaci Trova un concessionario

Descrizione macchina

Un breve riassunto delle principali parti di lavoro del coltivatore a dischi.

ATLAS AO_PROFI GEN II

Dai un occhiata alla tua futura macchina .

# # # # # # # # #
Timone idraulico

Un timone regolabile idraulicamente contribuisce al perfetto adattamento al terreno e al livellamento di eventuali irregolarità.

Doppie ruote di supporto anteriori

Garantiscono un eccellente adattamento al profilo del terreno e mantengono la profondità di lavoro impostata su tutta la larghezza della macchina.

Sezione a dischi

Sezione a dischi con dischi dentellati con un diametro di 650 × 6 mm o dischi aggressivi con un diametro di 620 × 6 mm.

Protezione del braccio del disco con sicurezza a molla

Ogni braccio del disco è protetto dal sovraccarico da un sistema di ripristino a molla. La forza di rilascio è di 270 kg.

Il deflettore tra le file di dischi

È possibile posizionare un deflettore tra le sezioni dei dischi, che garantisce l’erpicatura senza intasamenti in caso di grandi quantità di materiale e velocità di lavoro elevate.

Assale integrato

Assicura una distribuzione uniforme del peso della macchina, contribuisce a una migliore stabilità ed elimina il rischio di oscillazioni della macchina a velocità di lavoro elevate. Un altro vantaggio è il raggio di sterzata ridotto in capezzagna e l’elevata manovrabilità, anche su terreni accidentati.

Lama livellatrice CRUSHBAR davanti al rullo posteriore

La tavola livellatrice viene utilizzata per livellare eventuali irregolarità dietro la sezione a dischi. Il risultato è un campo perfettamente livellato.

Rulli posteriori

L’ampia gamma di rulli posteriori consente di adattare la macchina a qualsiasi condizione. La disposizione a due file dei rulli impedisce l’oscillazione della macchina durante il lavoro. I rulli aiutano a chiudere la superficie e impediscono l’evaporazione dell’umidità del terreno.

Le nostre technologie innovative

SISTEMA X-PRECISE DELLA SEZIONE DEL DISCO

L’esclusivo design tecnico garantisce una guida precisa della macchina sul binario. Grazie a ciò, viene utilizzata l’intera larghezza del coltivatore a dischi perché non c’è deriva della macchina.

DESIGN DEL CUSCINETTO SENZA MANUTENZIONE

I dischi sono inseriti in cuscinetti a sfera esenti da manutenzione con carica permanente. La tenuta del cuscinetto è assicurata da una guarnizione a cartuccia git. Sono sovradimensionati, il che garantisce un funzionamento senza problemi.

PACKER POSTERIORE A DOPPIA FILA

La disposizione a due file delle imballatrici posteriori offre una migliore stabilità ad alta velocità rispetto a un design a una fila ed elimina anche il divario nelle macchine con due rulli in una fila. La macchina deve funzionare in modo costante e stabile per ottenere un campo livellato senza onde.

PROTEZIONE ORIZZONTALE AUTO-RESET DEI BRACCI

La protezione automatica dei bracci è garantita da una molla orizzontale che offre una forza di rilascio di 270 kg e fornisce una forza di scavo e una pressione ideali su ciascun disco. È progettata appositamente per i tipi di terreno più pesanti e secchi.

Accessori

Sappiamo che ognuno ha requisiti diversi per l’equipaggiamento opzionale della macchina e il suo uso previsto. Pertanto, puoi personalizzare il tuo coltivatore a dischi ATLAS AO_PROFI GEN II per soddisfare esattamente le tue esigenze.

Dotazioni anteriori

Doppie ruote di appoggio anteriori

Fornisce un eccellente tracciamento del terreno e mantiene la profondità di lavoro impostata lungo l’intera larghezza della macchina

Ruote di supporto anteriori semplici

Mantenere la profondità di lavoro impostata lungo l’intera larghezza della macchina, aiuta nel tracciamento del terreno e previene l’oscillazione della macchina.

Attrezzature opzionali da montare davanti alle confezionatrici

Livellatore Crushbar

Il livellatore Crushbar davanti ai doppi rulli posteriori è particolarmente adatto per livellare superfici uniformi dopo le sezioni di lavoro precedenti.

Crushbar_levelling_bar_2024Crushbar_levelling_bar_2024

Sezione del disco

Dischi aggressivi

I dischi di forma speciale offrono un maggiore effetto di taglio e miscelazione. Inoltre penetrano meglio nel terreno nella stagione secca. I dischi a disco aggressivo hanno molti taglienti lungo la circonferenza per un facile inglobamento di una grande quantità di residui colturali. Le lame affilate tagliano efficacemente i residui di raccolto. Inoltre, la forma profilata permette di far emergere più terreno. Disponibile con un diametro di 620 x 6 mm.

Dischi seghettati

La sezione del disco è solitamente dotata di dischi seghettati, con un diametro di 620 × 6 mm.

Rulli

DOPPIO RULLO

Questo rullo è costituito da un rullo tubolare e a lamelle di diverso diametro. E’ adatto per la coltivazione di terreni medi e leggeri in condizioni più asciutte. Diametro rullo 630 e 370 mm. Peso: 132 kg/m

Dvouválcový pěchDvouválcový pěch

Rullo V-RING + raschiatori

V-RING è un rullo in acciaio pesante adatto a frantumazioni intense e compattazione inversa del terreno. Il rullo è adatto a tutti i tipi di terreno. Diametro packer 630 mm. Peso: 169 kg/m (compresi i raschiatori)

DOPPIO RULLO V-RING

V-RING è un rullo con anelli singoli a forma di V. Il rullo ha un’aggressione eccezionalmente bassa, che impedisce che si intasi quando è bagnato. Le file sono sfalsate, il che fornisce un eccellente effetto autopulente. Il doppio rullo aumenta la stabilità della macchina sul lavoro. Diametro packer 630 mm. Peso: 162 kg/mq.

DOPPIO RULLO U-RING

Il RULLO U-RING è un packer in acciaio a doppia fila. Le file sono sfalsate, il che fornisce un eccellente effetto autopulente. Il rullo è ottimo per sbriciolarsi e gli anelli a forma di U e il basso rischio di intasamento lo rendono adatto al lavoro in condizioni di bagnato. Il doppio rullo aumenta la stabilità della macchina sul lavoro. Diametro packer 600 mm. Peso: 230 kg/mq.

CONFIGURA IL TUO
ATLAS AO_PROFI GEN II

Sei un passo più vicino alla tua nuova macchina.
Puoi provare tutte le attrezzature nel nostro configuratore,
oppure nella brochure.

Configura

GUIDA AGRONOMICA

COLTIVAZIONE STOPPIE
La qualità e la rapida coltivazione delle stoppie è una delle operazioni più importanti nella lavorazione del terreno. Secondo le buone pratiche agrotecniche, va effettuato il prima possibile dopo la raccolta. Ciò garantirà l’ottimizzazione della gestione dell’umidità del suolo, la rapida comparsa di erbe infestanti e quindi impedirà il successivo diserbo del terreno.

Rottura delle stoppie

Dati tecnici

La tabella può essere navigata scorrendo lateralmente.
ATLAS AO_PROFI GEN IIAO 5000 PROFI GEN IIAO 6000 PROFI GEN IIAO 7000 PROFI GEN II
Larghezza di lavoromt567
Larghezza di trasportomt3 3 3
Lunghezza di trasportomt999
Altezza di trasportomt3,8 4 4
Numero di dischinr40 48 56
Profondità di lavoro dei dischi*cm6 - 166 - 16 6 - 16
Angolo di lavoro dei dischi°anteriore 18 / posteriore 15anteriore 18 / posteriore 15anteriore 18 / posteriore 15
Diametro del discomm620 / 650620 / 650620 / 650
Spessore del discomm6 6 6
Tipo di protezione del discosistema a molla indipendentesistema a molla indipendentesistema a molla indipendente
Spaziatura del discocm2525 25
Distanza tra due file di dischicm150150150
Distanza del telaiocm70 70 70
Potenza motore consigliata per il traino*HP250 - 350300 - 400350 - 450
Tipo di intoppooko 40, 51, 58, 71 / miska K80 / pravítko kat. III oko 40, 51, 58, 71 / miska K80 / pravítko kat. III oko 40, 51, 58, 71 / miska K80 / pravítko kat. III
Dimensione degli pneumatici delle ruote di supporto15.0/55-1715.0/55-1715.0/55-17
Dimensioni dei pneumatici di trasporto400/70-24 (500/60-22,5)400/70-24 (500/60-22,5)400/70-24 (500/60-22,5)
Massimo peso totale**kg812588419460

*dipende dalle condizioni del terreno **in base all’equipaggiamento della macchina

Fotod / Media

Referenze ed esperienze

MACCHINE RELATIVE ALLA TIPOLOGIA

MODULO DI CONTATTO

Hai bisogno di aiuto con la tua selezione, sei interessato ad una dimostrazione della macchina? Contattaci!

    qui.*

    JOY OF FARMING
    #
    Shop BEDNAR
    #
    Concessionari
    #
    Ordinare prova in campo
    #
    Scarica il nostro catalogo
    #
    Dealer Area